Nodo alla Cravatta - Windsor


Il nodo Windsor è il nodo elegante da dedicare alle grandi occasioni. Il suo nome deriva dal Duca di Windsor, che lo ha reso popolare inizialmente in Inghilterra e poi in tutto il mondo.
Visto il suo volume importante, deve essere realizzato preferibilmente con cravatte abbastanza larghe e su camicie con colli aperti. Esistono alcuni colli di camicia denominati appunto Windsor che sono disegnati apposta per questa cravatta.
E' il nodo più complesso.
Fate scivolare la vostra cravatta attorno al collo dopo aver abbottonato l’ultimo bottone della camicia ed averne sollevato il collo, come per ogni nodo. 
La gamba (la parte più larga) deve essere molto più lunga della gambetta (la parte più stretta).
Le varie fasi :
1: incrociate la gamba della cravatta sulla gambetta. 
2: Tenete fermo l’incrocio e, a fianco, fate un anello, facendo risalite la gamba sotto la cravatta e ripiegandola.
3: portate la gamba sull'altro lato, sotto l’incrocio; 
4 : fate un altro anello; 
5 : fate risalire la gamba sopra la cravatta e ripiegandola.
6: passate orizzontalmente la gamba sotto la gambetta.
7: passate verticalmente la gamba sotto la cravatta, togliete le pieghe e fate scivolare la gamba nell’anello.
Infine, tenete ferma la gambetta, tirate delicatamente sulla gamba per stringere la cravatta; centrate il nodo in alto, al centro del collo.



Nessun commento:

Posta un commento